How To

Amigurumi è una parola giapponese che si compone di due termini: AMI, fatto a maglia o all’uncinetto, e NUIGURUMI, peluche.

Si tratta della creazione di piccoli animaletti e/o creature di qualsiasi tipo.

Gli amigurumi non hanno un vero e proprio uso, si possono collezionare, usare come portachiavi, come spille, addobbi e chi più ne ha più ne metta. Noi ci dovertiamo a renderli madelaine, promemoria a qualche libro letto o viceversa spunto di lettura.

Fare amigurumi è facile e divertente. Sono sufficienti le maglie base dell’uncinetto a patto di imparare cosa sono una riduzione e un aumento. Si gioca tutto su questi due concetti.

Esistono innumerevoli tutorial in rete e molti modelli free, gratuiti e liberamente utilizzabili talvolta a patto di citare l’autore. Io lo farò sempre, quando attingerò da un pattern esistente.

Questa pagina non ha la pretesa di essere un tutorial completo. Vi racconto con cosa ho iniziato e che cosa ho trovato interessante sperando possa esserlo anche per altri. Il resto lo lascio a voi, di scoprire da sole il particolare piacere che sarà per voi produrre questi simpatici amici. Io petsonalmente, andando a contare nei giri diminuzioni e aumenti, lo trovo utile per rilassarmi e sarebbe anche un modo facile e divertente per insegnare ai bambini a contare.

Da ultimo, gli spunti da cui traggo ispirazione li trovate nella mia bacheca Pinterest dedicata:

Follow lermaiona Amigurumi Puppet on Pinterest